Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2013, 19:21   #8
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jack092 Visualizza il messaggio
Si ma il faunamor ha quei contro che ho elencato prima....vorrei farlo con blu di metilene che ho preso e ce l ho qui a fianco lo custofisco come,se fosse un pupetto hihihi


Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
È la stessa cosa, anzi il blu di metilene è piu blando del faunamor, che contiene blu dimetilene e altri composti...
Anche li le luci vanno spente, ma solo perché questi medicinali essendo composti organici si ossiderebbero subito e quindi poi non funzionerebbero....inoltre i parassiti hanno degli occhietti cui distinguono le sagome dei pesci , a luce spenta si disorientano...
Il filtro puoi lasciarlo acceso o se hai paura del picco, farlo girare a parte con acqua dell acquario...

Qualcosa sarà successo:
Descrivi dunque popolazione, temperatura, se hai inserito pesci ultimamente e se hai fatto un cambio d'acqua senza portarlo a temperatura....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11782 seconds with 13 queries