|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
molto interessante, ne ho allestite anche io, ma solo per esposizioni temporanee..
avevi problemi con la temperatura?
|
solitamente erano in ambienti temperati, quindi riscaldati in inverno e raffrescati d'estate.
Piccole escursioni ma mai drastiche, diciamo temperature massime di 23 24 gradi a memoria, solo in periodi particolarmente caldi. Poi giovava la quantità d'acqua delle vasche e si interveniva con cambi d'acqua.
Mentre quando si creavano vasche con tematiche torrentizie, vedi quella per vaironi oppure temporanee per esposizioni con all'interno piccoli di temoli o fario, avevo un amico in gamba che realizzava refrigeratori partendo da vecchi frigoriferi oppure si realizzava un circuito forzato in cui si faceva passare l'acqua in radiatori d'acciaio raffreddati da numerose ventole.