Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2013, 17:56   #13
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
molto interessante, ne ho allestite anche io, ma solo per esposizioni temporanee..

avevi problemi con la temperatura?
solitamente erano in ambienti temperati, quindi riscaldati in inverno e raffrescati d'estate.
Piccole escursioni ma mai drastiche, diciamo temperature massime di 23 24 gradi a memoria, solo in periodi particolarmente caldi. Poi giovava la quantità d'acqua delle vasche e si interveniva con cambi d'acqua.
Mentre quando si creavano vasche con tematiche torrentizie, vedi quella per vaironi oppure temporanee per esposizioni con all'interno piccoli di temoli o fario, avevo un amico in gamba che realizzava refrigeratori partendo da vecchi frigoriferi oppure si realizzava un circuito forzato in cui si faceva passare l'acqua in radiatori d'acciaio raffreddati da numerose ventole.
T_M non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13005 seconds with 13 queries