Un aeratore immette nella vasca aria presa dall'ambiente che solo per il 20% è composta da ossigeno, il restante è per la maggior parte azoto e altri gas in minor percentuale.
Le bolle di aria salendo verso l'altro "trascinano" con loro la Co2 disciolta in acqua accelerando lo scambio gassoso della colonna con l'ambiente, di conseguenza si ha un aumento del Ph legato alla diminuzione di Co2 in vasca.
Non pernsare all'aeratore come "ossigenatore" perchè non è così.
|