Discussione: Sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2013, 12:15   #31
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uno dei vantaggi della sump (rispetto ai filtri esterni) è che per fare i cambi puoi anche non mettere le mani in vasca, cioè prelevi acqua direttamente dalla sump, senza toccare la vasca

c'è addirittura chi (intelligentemente) ha predisposto uno scarico fognario vicino alla sump, per convogliare l'acqua sporca dei cambi
basta usare una piccola pompa per estarre l'acqua dalla sump e mandarla in fogna o in giardino

fare i cambi nelle singole vasche non ha senso perchè l'acqua alla fine è sempre la stessa per tutte le vasche..i cambi nelle singole vasche avrebbero senso solo al fine di aspirare lo sporco insieme all'acqua, quindi per il discorso sifonatura, sempre se occorre farla.

una simile batteria di vasche collegate tra loro sarebbe molto utile se nelle vasche ci fossero coppie di Ciclidi in riproduzione,o altri pesci, quindi se fossero vasche da riproduzione, stessi valori, stessa temperatura, stessi pesci etc
metti una coppia in ogni vasca e stop

altrimenti sei molto limitato nella scelta dei pesci, perchè l'acqua è sempre la stessa, con stessa temperatura e valori
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 29-11-2013 alle ore 19:33.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10444 seconds with 13 queries