Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2013, 11:50   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la vasca è lunga 120cm e ogni ciclide ha già il suo territorio. Si sono formate due coppie e gli unici un po' fra le nuvole sono i caeruleus. la vasca è da 140 litri ma solo perchè poco sviluppata in altezza
ma che misure ha di preciso?

Quote:
Convivono, lo fanno anche in natura, la famiglia Polypteridae coesiste in acque di confine fra lago e fiume, i cosiddetti immissari.
non mi risulta che gli mbuna abitino gli immissari del malawi, al massimo c'è qualche ciclide che vive nelle zone degli estuari e alcuni si rinvengono nel tratto del fiume Shire che collega il Malawi al lago Malombe.

Ma a prescindere da questo, l'accoppiata erpetoichthys-mbuna non è buona per un'altra ragione: l'alimentazione. Gli mbuna che hai necessitano di dieta prettamente vegetale, in quanto in natura mangiano alghe e i piccoli organismi che si rinvengono in tale copertura algale, mentre l'erpetoichthys è un predatore che necessita di una dieta proteica.
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09269 seconds with 13 queries