Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2013, 11:14   #4
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessundorma88 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi è da un pezzo ormai che mi stó documentando per realizzare un nano di circa 90lt lordi, mi sono letto bene o male tutti gli articoli sul berlinese, l'allestimento, il fondo, e il mantenimento, allevo principalmente discus, ho 8 vasche da 120lt l'una di cui 4 coppie, 4 di giovani e diverse vaschette di avanotteria, ma purtroppo per quanto riguarda il marino ci sono alcune cose che non riesco a capire poichè non ne ho mai avuti.
1 che differenza cè tra salinità e densità e come si misurano. (Magari prr voi che lo sapete è facile ma io sono un po' ignorante e faccio fatica a capirlo)con il rifrattometro hai una misura precisa della salinità che nelle vasche marine deve essere del 35*1000
2 non capisco l'osmoregolatore, in poche parole e un galleggiante collegato ad una pompa che rabbocca in automatico l'acqua evaporata ma la vasca di rabbocco deve contenere acqua d'osmosi o acqua salata?l'acqua per il rabbocco è osmotica
3 se ho un 90 litri lordi e voglio ricavarne uno scomparto x schiumatoi, pompe di movimento e strumentazioni varie ed eventuali quando compro le roccie devo considerare il litraggio reale cioè 90 o quello della vasca meno lo spazio sottratto dallo scomparto?io considererei tutto, tanto al massimo sono un paio di chili di roccia in più
4 come faccio a capire qual'è la gestione migliore per me che sono un neofita?per un neofita la gestione che ti permette di poter "gestire" meglio errori che inevitabilmente commetterai, è quella berlinese
5 sono obbligato ad aggiungere pesci dopo i tre mesi ca. Di maturazione per far funzionare bene lo schiumatoio?i pesci, in numero idoneo al litraggio, li aggiungi solo se vuoi.
6 quali sono i test veramente indispensabili?ph ,kh, no2, no3, po4 e se alleverai coralli non molli, calcio e magnesio anche
7 quali sono gli integratori che non devono mai mancare in casa?dipende da ciò che alleverai...con sps e, in misura minore con lps, degli integratori di tipo a+b che reintegrano carbonati e elementi essenziali, oltre a dello iodio
8 per non farmi fregare quale tipo e a quale prezzo dovrei trovare le roccie vive?se le acquisti sul mercatino un prezzo tra 5 e 8 euro è onestissimo
9 mi potete aiutare a trovare qualche esempio di vasca con scomparto posteriore poichè me la devo costruire io per favore?su google ne trovi a centinaia
10 per un neofita dopo gli 8 mesi dall'avvio è meglio un BB o una spolverata di sabbia? Ho visto che ci sono diversi tipi di sabbia quale scegliere?la classica spolverata per coprire il vetro di fondo...a me piace la oolite live sand
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno rispondere P.S. Posso far sparire poche centinaia di euro al mese sennó mia moglie mi appende a me e agli acquari non consigliatemi strumentaziobi troppo costose ;P
------------------------------------------------------------------------
Mi sono dimenticato correggetemi se sbaglio! Strumentazione indispensabile: vasca impianto osmosi, pompe di movimento minx2 potenza 40 volte il litraggio della vasca, schiumatoio, osmoregolatore con vasca rabbocco, riscaldatore, areatore. Giusto?l'aeratore non lo vedo indispensabile con la presenza dello schiumatoio

__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09697 seconds with 13 queries