Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2013, 23:40   #1
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wawe skimmer nano scum 100: è normale?

Ho da poco acquistato uno wawe skimmer nano scum 100 che mi era stato consigliato per il nano da un utente di AP, dopo una attesa di più di un mese affinchè il negozio on-line (Aquariumline) dal quale volevo rifornirmi si potesse riassortire dal rivenditore wawe per l'Italia.
Appena aperto il pacco, osservo qualcosa di strano sopra la pompa:



come potete osservare il pezzo superiore della pompa, quello dal quale parte sia il tubetto per l'ingresso dell'aria che l'ingresso dell'acqua dallo skimmer, non è perfettamente allineato ed è tenuto in posizione solo dagli stessi tubi di ingresso e uscita. Si osserva infatti una fessura a mezzaluna tra il corpo pompa e il pezzo superiore, il che mi fa pensare che manchi qulcosa che renda solidale le due parti. A convicermi ancorpiù che manchi un pezzo è che è presente sul corpo della pompa un rilievo laterale che sembrerebbe sia stato realizzato per un incastro a baionetta con l'ipotetico pezzo mancante.

Di conseguenza contatto il negozio che si rende disponibile ad inviarmi il pezzo mancante previa verifica fotografica per capire cosa inviarmi. Quindi invio una mail con la foto sopra circolettata, ma dopo ripetuti contatti telefonici mi viene detto che necessita da parte loro una disponibilità del rivenditore ad inviarli il pezzo; inoltre non capendo di che pezzo si tratti mi fanno contattare via mail direttamente dal rivendore.
Questo mi invia un paio di foto del pezzo che sta sopra al corpo pompa per conferma:





che tuttavia sono già presenti nello skimmer.

Quindi gli rispondo: <<.....quella che manca è la "ghiera" che tiene unito quel pezzo con il corpo motore della pompa sottostante; posso solo immaginare che abbia la forma di un tappo forato che si innesta a baionetta sul corpo motore della pompa, visto che su quest'ultimo, lateralmente, è presente un rilievo (visibile al centro del cerchio rosso). In pratica dovrebbe ricoprire in parte il pezzo da Lei fotografato e la parte superiore del corpo motore, ovvero occuperebbe lo spazio circolettato in rosso.>>

ma loro continuano a non capire e mi mandano le foto di tutte le parti della pompa:











Io gli rispondo: <<.... a questo punto comprendo solo ora che di fatto il mio schiumatoio è completo, e che il pezzo da me immaginato non esiste. Cio che mi aveva mandato fuori strada erano appunto le alette attorno al corpo della pompa e il fatto che le parti superiori siano trattenute sul posto solamente dal tubicino di gomma e dalla sede sul corpo esterno dello schiumatoio.

Mi meraviglia tuttavia che la ditta costruttrice non abbia trovato una soluzione per rendere fra loro solidali il corpo pompa con il pezzo sovrastante: infatti, come può notare dalla mia foto, il pezzo sopra il corpo pompa rimane naturalmente inclinato, lasciando una fessura laterale (visibile nella mia foto) e determinando una inclinazione dell'albero motore, che non ruota quindi in perfettamente in asse.

Tenterò un rimedio artigianale utilizzando, ad esempio, autocostruendomi il pezzo da me immaginato, magari usando un tappo di plastica, per migliorare l'oggetto.

Ringrazio lei e lo staff di aquariumline per l'interessamento.

Cordiali saluti>>

Ora porgo le domande a voi, e in particolare a chi dispone di questo skimmer:
è vero che non esiste tale pezzo di accoppiamento, e che quindi è bisogna accontentarsi?
Se si, non vi sembra una carenza di progettazione?
Se si, la mancanza di un accoppiamento rigido causa qualche genere di problema?
Se si, avete pensato a qualche rimedio artigianale?
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361

Ultima modifica di paperino; 01-12-2013 alle ore 22:28.
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17775 seconds with 15 queries