Discussione: Sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2013, 20:24   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusa se insisto. Quindi se io in vasca carico 200l/h o 600l/h lo scarico (ipotizziamo 50mm) mi garantisce sempre il mantenimento costante del livello?
assolutamente sì,con uno scarico del 50mm sei super tranquillo, nel marino usano il 40mm,o il 50mm, ma per lo più il 40mm che io sappia..
il 50mm è anche troppo forse, comunque male non fa

Quote:
praticamente il pescaggio "puro" diciamo (cioè che fa solo da pescaggio e che finisce in sump) secondo te sarebbe buono farlo sotto a 1/3 colonna acqua (per far si che anche durante il cambio il sistema funzioni) sul vetro verticale..interessante!
no, io non ho detto di farlo ad un 1/3, non ti seguo su questo punto
hai mai visto una vasca con scarico a parete? tipo Xaqua o simili? il buco è in alto, non in basso, il foro si fa sempre in alto ovviamente.

Quote:
Riassumendo carico e scarico acqua sul vetro verticale di sfondo. Scarico (4 tubi) che finiscono in sump senza rubinetti o altro. Per il carico invece 1 tubo che parte dalla sump e che si divide in 4, con 1 rubinetto per tubo per regolare il flusso in vasca.
sì,in teoria dovrebbe essere così, ho cercato di ragionare insieme a te per cercare una soluzione sensata e fattibile, in base alle mie conoscenze
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11655 seconds with 13 queries