Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2013, 16:24   #2
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shak Visualizza il messaggio
Prezzo a parte è un discorso di scala. Per esempio se uno strumento ha una precisione di 1% e misura da 0u a 100u la sua precisione sarà di 1u. Se uno strumento schifoso con una precisione del 10% misura da 0u a 1u. La sua precisione sarà 0.1u... 10 volte maggiore dell'altro come risoluzione. Il primo rimane comunque uno strumento più preciso e quindi probabilmente costerà di più ma lavorando su una scala più ampia sembra misurare peggio. È tutta una questione di scala.
Se a te serve misurare da 0 a 0.1 e lo strumento ti fa 0-2.5 praticamente hai 2.4 punti (il 95% della scala) che non usi e si ripercuotono indirettamente sulla sua risoluzione

Posted With Tapatalk






Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio

Ma dimmi e vero che è meglio scaldare l'acqua per avere una più corretta misurazione? Forse perché il reagente si scioglie meglio ?
assolutamente d'accordo con shak, la scala di misurazione di uno strumento è fondamentale; il valore cercato deve essere quanto più possibile centrato su di essa, mai agli estremi, altrimenti l' errore può essere molto elevato

Giovanni non credo che scaldare l'acqua sia una buona idea, al massimo si può tenere un po'in mano la provetta, l'importante è assicurarsi di aver sciolto perfettamente i reagenti, sono test studiati per essere fatti a temperatura ambiente e così si deve procedere


Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10030 seconds with 13 queries