Discussione: Problema planarie...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2013, 14:21   #9
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.
Ho letto che è possibile utilizzare le pasticche vermicide che si usano per gatti e cani.
riporto parte della discussione qui sotto.

Dosaggio:
(peso pastiglia intera 250mg)sciogliere bene 1/10 di pastiglia per 40 litri di acqua inserire in vasca a cascata(uscita del filtro),effettuare un cambio d’acqua dopo 3 o 4 giorni pari al 30 % per eliminare il medicinale ,in alternativa potete anche inserire del carbone attivo per altri 7 giorni .Ripetere il trattamento dopo circa 10 giorni così da assicurarsi che anche le uova di planaria che si sono schiuse vengano eliminate . Tenete presente che se avete molte planarie in vasca vi ritroverete con un probabile innalzamento degli agenti inquinanti .Prima di effettuare la cura io ho spostato in un'altra vasca tutte le lumache ; per precauzione iniziate con una dose non massiccia di medicinale ,in modo da non mettere a rischio la vita dei vostri invertebrati .
Nello specifico il PANACUR.


Che ne dite?
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08496 seconds with 13 queries