Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2013, 21:07   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


MODE Moderatore ON
Non mi sembra di averti mai dato dello stupido, cosa che invece (è una mia percezione, chissà che ne pensano gli altri utenti del forum), tu dai a me e non solo su questo topic ma parti con polemiche inutili anche su altri topic... probabilmente non avendo argomentazioni valide.
Tale cosa non va assolutamente bene, a prescindere i ruoli diversi che abbiamo sul forum, in quanto mi sembra una totale mancanza di buona educazione

Non ne ho mai dati fino ad ora ma ti becchi un warning
ps. non è che se scrivi prima che non vuoi rischiare di "mancare di rispetto" involontariamente poi sei autorizzato a darmi del pirla
MODE Moderatore OFF


Ovvio che alle piante non frega nulla delle unità di misura, ma figurati se può fregare qualcosa di una unità di misura fatta per misurare il flusso luminoso relativo l'occhio umano.

Non so più come fartelo capire, provo a estrapolare una frase da wikipedia alla voce Lumen:
Quote:
Il lumen (simbolo: lm) è l'unità di misura del flusso luminoso.

...

La misura del flusso luminoso visibile è basata sulla curva di sensibilità dell'occhio alla radiazione luminosa ed è minore della potenza radiante emessa.
Che tu osservi i lumen scritti sui led ne puoi ottenere al massimo l'efficienza energetica:

Quote:
14W/900lm per i 5050 e 18W/2100lm per i 7020
Benissimo, ne ottieni che i 7020 'possono' essere più efficienti ma ... prova a misurare i lumen di un metro di bianco freddo ed un metro di bianco caldo, sempre 7020, cosa significa per te che il bianco caldo fa schifo perchè da meno lumen ?

Quote:
Tant'è che le case costruttrici, iniziano a mettere in piccolo i watt consumati rapportati alle risparmio energetiche, e in bello grande mettono i Lumen! chiediti perchè...
Perchè devono vendere e più 'grosso' e il numero dei lumen più ti fanno credere che il prodotto sia migliore, te lo anche spiegato prima, basta variare un po il drogaggio dei led e, spostando il secondo picco più verso il centro del massimo percepibile dell'occhio umano e si ottengono più lumen.

Non so se li ho conservati ma avevo gli spettri di emissione di due led della stessa marca commerciale, uno da 80 lumen ed uno da 100 in cui era evidente che avevano solo postato un po il picco per ottenere 20 lumen in più e quindi 'vendere' più facilmente.

Ovvio e per fortuna, che con il passare del tempo l'efficienza migliora ma questo non significa che la teoria non serve a nulla.

E fino a quando i lumen sono una unità di misura riferito all'occhio umano continuerò a dire (smentiscimi se sei capace, senza usare solo polemiche inutili) che alle piante dei lumen non gli può fregare nulla dato che hanno un campo di radiazioni utilizzabile e necessario per una corretta crescita, ben più ampio di quello del nostro occhio.

EDIT: mi era sfuggito

Ne consegue che a parità di potenza un led più efficiente darà più lumen (in base alla colorazione) ma è sempre la potenza che da l'idea di quanta energia luminosa arriva sulle piante ... e non si può certo dire che più lumen sia meglio in quanto il rosso ed il blu per loro natura (leggi frequenza di radiazioni elettromagnetiche) avranno sempre meno lumen rispetto al bianco ma saranno sempre importanti per le piante.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20162 seconds with 13 queries