Che io non riesca a capire qualcosa ci può anche stare ... per fortuna non sono un genio

... che tu perseveri nella tua convinzione (secondo me sbagliata) senza neanche riflettere un attimo, diciamo che non sta a me giudicare e neanche mi interessa farlo ... ma mi interessa che gli utenti, esperti e meno esperti, ragionino con la loro testa
fornendo le giuste informazioni
Prendiamo un cane ed una persona, ho un sistema audio da 100 watt di potenza sonora:
se do un tono della potenza di 100W nel campo udibile dell'uomo l'uomo dirà che lo sente bene
se do un tono della potenza di 100W nel campo degli ultrasuoni (non ricordo adesso quali siano quelli che sentono i cani e noi no, ma non ha nessuna importanza) ovviamente l'uomo sentirà solo un leggero rumore o non sentirà nulla, dipende APPUNTO dalla frequenza ... i cani invece lo sentiranno più che bene
Tornando al discorso lumen il campo visivo umano è ben definito, con il picco di massima luminosità per radiazioni di lunghezza d'onda pari a 555 nm per la visione fotopica e di 507 nm per quella scotopica.
Furbata, che fanno i costruttori di LED, per aumentare i lumen, è quella di modificare il drogaggio in modo che il secondo picco (quello che noi vediamo bianco) rientri di più in questa lunghezza d'onda ... ed i lumen magicamente aumentano
Se io prendo 1 watt di energia e la trasformo in radiazioni luminose (tralasciamo l'efficienza per il momento) potrò avere più o meno lumen, ad esempio led rossi o led blu rispetto ai led bianchi, ma avrò sempre una radiazione luminosa pari alla quantità di energia inserita (1 watt) nel sistema ... vogliamo chiamarla 'potenza' luminosa ?
Con parole più semplici se prendo un led da 1 watt bianco freddo avrò 100 lumen, se prendo un led da 1 watt rosso avrà 56 lumen (vado a memoria) ... ma NON perchè il led rosso è meno efficiente, ma perchè il nostro occhio sarà meno 'illuminato' con quella frequenza di radiazione elettromagnetica ... che chiamiamo luce
Ritornando seri, alle piante importano molto più i Watt di energia elettrica trasformata in energia luminosa che loro riescono ad usare per la fotosintesi e se ne fregano dei lumen che sono solo una piccola porzione dello spettro che loro usano
Qui si capisce 'ad occhio' la differenza:
