Discussione: Led Strip Waterproof
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2013, 11:26   #11
Teos81
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoGio Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, a breve dovrò cambiare le lampade pl da 9w l'una nella mia vasca.
Pensavo ai led strip tipo questi strisce led
Siccome il coperchio del mio mirabello non posso fare grandi modifiche ed è fatto male perchè le lampade dalla parte anteriore illuminano molto il primo piano, media illuminazione al centro e poca nella parte posteriore.
L'idea era di inserire dei led caldi e freddi anche nella parte posteriore e magari anche una striscia piccola blu per la luce lunare.
Non ho mai avuto a che fare con led quindi chiedo consiglio a voi sulla predisposizione, quante ne dovrei mettere e quali dovrei mettere.
Ho letto anche che facendo un cambio cosi repentino di luci potrei incorrere in qualche problema, é vero?
Di piante ho echinodorus schlueteri, vallisneria nana, anubias nana, bacopa australis e a breve inserito higrophila polysperma, miscrosorum tridente, egeria densa, ceratophillum demersum, muschio di giava e lemna minor.
Di pesci ho dei guppy.
Aspetto tanti consigli
Grazie
io sto facendo l esatto contrario.. ho 4 strisce led 5050 e 1 7350 mi pare.. per carità la luce cè ma la bacopa sul fondo perde le foglie.. sto tornando alle pl..
se proprio vuoi provare il problema più grosso e tenere al fresco le strisce led.. a me si bruciava la plastica di involucro del led sotto al silicone e perdeva 80% della luminosità.. e siamo in inverno... dovresti montarli su piccoli profilati in alluminio che fanno da dissipatore..
Teos81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12151 seconds with 14 queries