|
Ho atteso qualche giorno per rispondere valutando così gli sviluppi , ringrazio tutti per i consigli , vorrei fare alcune precisazioni, primo non avevo capito bene il funzionamento del forum ma ho scritto due volte in sezioni diverse perché in una volevo chiedere aiuto sulle guppy incinta e nell altra volevo consigli su come sistemare i valori dell'acqua , ora capisco che sarà tutto collegato e dunque meglio così .. Paese che vai usanze che trovi, comunque i valori sono rientrati grazie al inserimento di zeolite nel filtro , suggeritomi da ennesimo negoziante , altri mi hanno consigliato anche acqua osmotica ma so che non va bene per i guppy , ho fatto comunque un piccolo rabbocco , per abbassare ulteriormente i valori del ammoniaca , probabilmente nel acquario grande ho messo troppo ghiaino e per questo si Sarà creata al filtro ulteriore difficoltà per smaltire i rifiuti.. Mi rendo conto sempre di più che un acquario non è uno scherzo ma un complesso equilibrio di organismi molto delicati , sicuramente bisogna partire bene ma penso che con molta volontà si possa anche rimediare in corsa, personalmente posso assicurarvi che nella mia città il consiglio riporta indietro i pesci al negoziante e' infattibile , anzi non esistono nemmeno veterinari che si occupino di pesci, i due da cui sono stata mi hanno praticamente riso in faccia per non dire peggio, comunque a forza di girare fra forum e negozi ho capito che poi ogni uno dice la sua creando a volte allarmismo e confusione , la serietà che consiglio dunque a chiunque come me voglia partire da zero e' chiedete consigli solo a chi abbia la possibilità di vedere i vostri pesci o il vostro acquario di persona e goda di molta esperienza , oppure rassegnatevi a sbagliare e a imparare pultroppo a spese vostre e dei vostri pesciolini..dopo questa lunga premessa continuo a monitorare costantemente i miei pesci , sono disoccupata e lo posso fare anche 5 ore al giorno , percui credo in quest ultimo mese e mezzo di aver acquisito una discreta conoscenza del argomento , pultroppo ho notato ultimamente dei comportamenti anomali nei corridorias albini, hanno la pancia gonfia e stanno adagiati lungo tempo sul fondo cosa molto strana , se qualcuno ha avuto esperienze di problematiche simili sarò ben lieta di avere qualche consiglio , a me sorge il dubbio di una possibile idropsia .. Spero proprio di no.. Grazie comunque a tutti per la vostra attenzione ....
|