Discussione: Led E14
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2013, 00:20   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neanche va bene, insomma i lumen vanno bene per l'occhio umano, sono riferiti alla luce che percepisce l'occhio umano ... non so più come spiegarlo

L'occhio umano vede i lumen così come un visore notturno vede gli infrarossi, perchè gli infrarossi non si misurano in lumen ?

Abbiano due lampadine da 10 watt

una bianca a 1.000 lumen (tanto per dare un numero)
una infrarossa ... quanti lumen avrà ... bhoooo, pochissimi se non zero

ma entrambe genereranno una radiazione luminosa di pari potenza (ammesso che abbiano pari efficienza) ... energia sotto forma di onde elettromagnetiche ... quella normale la vedremo perchè è fatta per i nostri occhi, quella infrarossa non la vedremo.

Studi della nasa (e coltivatori casalinghi di piante ... meglio non sapere quali ) hanno dimostrato, e può verificarlo chiunque a casa se ne ha voglia e tempo, che con luci rosse e blu (i led cascano perfettamente in questo e su ebay si trovano a iosa) fanno crescere ottimamente le piante soddisfacendo pienamente o quasi la fotosintesi. (ovvio che in acquario non è possibile perchè sarebbe una schifezza ... ma solo per i nostri occhi non certo per le piante che invece crescono)

Quanti lumen hanno i led rossi e blu rispetto ad un led bianco ?
Perchè hanno meno lumen ?

Cambiamo punto di vista e trasformiamoci in piante, cosa dicono gli studi scientifici sulle frequenza elettromagnetiche necessarie alle piante ?

Cosa è la curva PAR (photosynthetically active radiation) ... non sono io che faccio il professore, cercatelo su google e fatevi un idea
E in cosa si misura la curva PAR ? ....

in watt/m2, e qui iniziamo a ragionare su cosa sarebbe meglio usare come unità di misura più corretta da usare in vasca

intendo watt = energia

che una lampada sia da 100 watt ma di questi 50w se ne vanno in calore e 50 siano trasformati in luce visibile entra in gioco l'efficienza

che i vecchi led (non parliamo delle vecchie lampadine che è ancora peggio) avessero meno lumen per watt mentre i nuovi hanno più lumen per watt è efficienza energetica, ovvio che conviene sempre scegliere efficienza migliore

... ma non facciamoci fregare dai produttori con i lumen, sono e restano sempre riferiti all'occhio umano ... se devo vedere al buio (tramite visore) con una lampada ad infrarossi non sceglierò quella con più lumen ma quella con più potenza nella sua fascia energetica di emissione, il mio occhio non vedrà nulla comunque (al buio e senza visore) ma la telecamera infrarossi vedrà più che bene la differenza

altra cosa, se ho due neon da 39W (di pari efficienza energetica) uno da 3.000°K e l'altro da 10.000°K chi dei due avrà più lumen ... provate a cercarne lo spettro di emissione e guardatene la differenza

ps. chiedo venia al titolare del topic per i vari OT
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12765 seconds with 13 queries