Discussione: Primo nano 60 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2013, 19:01   #10
AmeGamber(o)96
Guppy
 
L'avatar di AmeGamber(o)96
 
Registrato: Aug 2013
Città: Seveso (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho riflettuto a lungo e credo che terrò la disposizione angolare così com'è, perché ho molto più spazio sul fondo e posso sfruttare bene tutto il lato destro dal fondo alla cima e, siccome entrando in camera si vede subito lo spigolo frontale destro (anche per questo ho preso una vasca con angoli stondati) e non direttamente il frontale, devo dire che è più gradevole alla vista

Poi osservandola bene dal vivo (in foto è più difficile) ora che l'acqua è diventata limpida sembra che ci siano meno terrazzamenti ma in realtà ce ne sono tanti piccoli e considerando che inserirò soprattutto piccole talee e relative piccole basette non dovrebbe essere un problema.

Quindi: posso dire che la maturazione del mio primo nanoreef è cominciata il giorno 24/11/2013

Detto questo, ho un po' di fiale di biodigest ne metto una intera o solo metà e l'altra metà più avanti? Nel frattempo la conserverei in frigo

Il Deltec inizia a schiumare un po' più scuro, è un bene, vero?

Grazie a tutti


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk
__________________
Amedeo Gamber

Nitriti in vasca?... Colpa dei cavallucci marini!!!
AmeGamber(o)96 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08614 seconds with 13 queries