Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2013, 18:09   #10
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Per una vasca di molli con pochi pesci lo schiumatoio non è indispensabile.

Invece della spolverata di sabbia fai un DSB e hai una buona filtrazione senza necessità di skimmer.
La cosa importante è muovere bene la superficie dell'acqua per mantenere una buona ossigenazione.

In alternativa potresti montare un percolatore, ma è molto più rumoroso dello skimmer.

Last but not least... uno skimmer con una pompetta da 15w per quella vasca andrebbe benone, ed è praticamente inudibile.
Ovviamente io ho giò 2 pompe di movimento da 1600 l'una, che se non ho capito male van messe quasi in superficie e puntate una contro l'altra, e buona norma anche a periodi alterni non è male. Ho detto tutto giusto?

Riprendo questa tua frase -"uno skimmer con una pompetta da 15w per quella vasca andrebbe benone, ed è praticamente inudibile."- e ti chido il significato pratico, cioè gli skimmer non sono già tutti ''preconfenzionati'' diciamo? Cioè lo compro, lo monto, lo installo, lo avvio e finito li?
Fammi degli esempi pratici magari del prodotto che intendo, grazie
danise non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11794 seconds with 13 queries