Accorcia l' attuale tubo di discesa di circa 8 cm.Tanto per iniziare.
Infilaci sopra,come in figura un tubo dal diametro interno pari al diametro esterno del tuo tubo di discesa.
Questo tubo più grande fallo lungo circa 5 cm in più della distanza tra il tubo che tagli ed il pelo dell' acqua.
A questo punto apri il rubinetto alla mandata e fai salire quanta più acqua puoi.
La portata dell' acqua in discesa vedrai che aumenterà man mano che farai scendere verso il basso il tubo più grande su quello più piccolo(parlo dei tubi della discesa).
Vedrai quindi che all' aumentare della distanza tra il pelo dell' acqua ed il bordo superiore del tubo più grande,aumenterà la portata in discesa.E' in pratica un rubinetto che abbiamo creato.
A questo punto facendolo salire o scendere sul tubo più piccolo della discesa(quello che hai al momento in vasca),regoli l' altezza fin quando vedi che le portate si bilanciano.Vedrai che con questo sistema potrai regolare anche il livello dell' acqua in vasca.
Una volta fatto ciò.Se funziona,puoi provvedere a fare un innesto come in figura,per aspirare dalla superficie le eventuali patine.
Se hai dubbi chiedi pure
Ricorda che prima di fare tutto ciò,è opportuno verificare portate in ingresso ed uscita.Magari non hai bisogno di potenziare la portata in uscita o quella in entrata.In tal caso ti limiterai a fare un semplice sifone d' urso.
Ultima modifica di 18davi88; 25-11-2013 alle ore 21:10.
|