Discussione: ..la casa dei pesci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2013, 15:51   #3
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
6 otocinclus vanno benissimo
Verissimo

so che il numero è corretto, inoltre non ne immetterei mai un numero inferiore ai 5\6 in vasca, si andrebbero a perdere determinati comportamenti di gruppo che hanno.
Solo che nella fase iniziale di immissione , causa anche la vasca che a seguito del periodo di stasi iniziale era piena di alghette e muffette invitanti, praticamente "defecavano" come plechi da mezzo metro ciascuno.
Ora la situazione si è normalizzata e tutto procede per il meglio.
Anche perchè sono un po contrario e restio ad intervenire sifonando il fondo per risolvere eventuali eccessi di feci, preferisco che la vasca si autoregoli e abbia un suo equilibrio di "smaltimento rifiuti" utilizzando una buona e rigogliosa flora.

grazie per il tuo commento
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gi82 Visualizza il messaggio
Ciao! Bella vasca!
La cabomba ti cresce robusta anche senza C02?
Guarda la cabomba inizialmente era di sole tre talee, tutte le altre le ho create io cimando man mano la ricrescita.
Devo dire che cresce bene, sia senza CO2 sia con una illuminazione molto blanda, direi tra il mezzo ed il cm al giorno a seconda della posizione della talea.
Tra l'altro, cosa che mi succedeva invece in passato, anche le foglie che rimangono alla base sono tutte in buona salute e non si sfilacciano.
Quando la cimo, tempo due tre gg iniziano a partire i getti laterali e prolificano anche le radici fuori zolla.
Unica avvertenza per questa vasca, essendo essa divisa praticamente in due, con zona d'ombra posteriore (il sotto riva simulato) e zona illuminata frontale, ho soltanto avuto la normale accortezza di inserirle nella parte frontale, pur essendo piante magari più adatte alle zone posteriori.
Ora il layout è quello definitivo e l'intenzione di farle crescere un pò wild per aumentare anche la protezione galleggiante frontale.

Ultima modifica di T_M; 25-11-2013 alle ore 15:58. Motivo: Unione post automatica
T_M non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12143 seconds with 13 queries