Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2013, 10:22   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82 Visualizza il messaggio
La lastra di base è meglio che sia all'INTERNO del perimetro...le 4 lastre perimetrali non devono poggiare sopra il vetro di fondo....
ciao Gabriele, tu hai ragione ma gran parte degli acquari sono fatti appoggiando le lastre sul fondo e di problemi non ce ne sonotutti i miei acquari sono cosìanche quelli che ho fatto fare dai vetrai

la costruzione che prevede le lastre attorno al fondo e non appoggiate sarebbe "tecnicamente" migliore perchè il silicone lavora meglio in trazione che non sottoposto a forze di taglio
ma per acquari piccoli o medio-piccoli credo che alla fine non ci siano grosse differenze

fino a 15 anni fa nessuno incassava il vetro di fondo ma si incollava appoggiando i laterali sul fondo, e nessuno ha mai avuto la casa allagata per questo. l'invenzione del vetro incassato è arrivata dopo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 25-11-2013 alle ore 19:22.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12344 seconds with 14 queries