Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2013, 08:10   #38
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La mia esperienza sul discorso strettamente ciano e' questa:

Utilizzato chemiclean secondo istruzioni perché,dopo quattro mesi dall'avvio,la situazione risultava paurosa a livello di ciano,rocce piene,animali ricoperti

Risultato come da copione,ciano spariti in tre giorni,salvato tutti gli animali

Pero ora,a distanza di 6/7mesi,il DSB risulta"sterile",non maturo,assenza totale di fauna bentonica

Ora,io non voglio dare la colpa al chemiclean,ma a dover di cronaca devo ammettere che mi era stato sconsigliato con DSB e verificando ora alcuni miei "colleghi" con gli stessi tempi e problemi che non hanno utilizzato chemiclean ma i soliti metodi naturali hanno un DSB molto piu in forma

Io con un DSB,tornassi in dietro,eviterei di usarlo...probabilmente i ciano fanno parte della maturazione quindi e' un ciclo da somatizzare con pazienza
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09505 seconds with 13 queries