Hai ragione sono grosse e con forme molto irregolari perché in realtà tra una roccia e l'altra ci sono anche grandi cavità che nel complesso fanno sembrare la rocciata più voluminosa.
Sono arrivato ad una conclusione: provo a rimetterle come erano prima però sposto tutto il blocco più a sinistra che posso, così dovrei ricavare una striscia di fondo a destra che torna sempre utile e allo stesso tempo posso sfruttare anche i piani alti a sinistra.
Ah, e cerco di compattare il più possibile le rocce tra loro mantenendo le terrazze. 
È come tetris 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando 
Tapatalk