sicuramente la pipetta è la più comoda, però si fatica a prelevare il fertilizzante, e sinceramente non mi piace reinserire nella boccetta il fertilizzante avanzato nella pipetta, poi è una fissa mia che ho l'impressione di contaminarlo

con la siringa si prende la dose gia corretta e fine..
come dicevo ho provato a fertilizzare 2 volte al giorno, 0.7 ml al mattino e 0.5 alla sera, ma non ho visto nessun progresso.. la limnophila ha rallentato leggermente la crescita, ma non ne sono certa, potrebbe essere una mia impressione, mentre l'hydrocotyle e la rotala che sono state potate hanno avuto una ripresa molto lenta, alcuni steli dopo una settimana non si sono ancora ripresi del tutto.. rincomincio da oggi la normale fertilizzazione e vediamo come va questa settimana..
tutti mi hanno inizialmente consigliato di abbassare la luce, ma ora guardando in giro altre vasca di queste dimensioni (soprattutto Amano) noto che la mia luce è ben più bassa.. in più ho della rotala in un altra vasca con 0.7 w/l e gli internodi hanno la stessa lunghezza.. e poi guardate nella foto la limnophila, alcuni internodi sono di 3/4 cm.. se questa settimana la vasca tornerà a crescere come prima delle potature credo che aggiungerò altra luce, ho gia una plafoniera, devo solo decidere quanti W e che °K.. consigli?
ormai le piante sono abbastanza fitte da far penetrare poca luce fino sul fondo, quindi le caridine hanno luoghi in cui stare protette dalla luce..