|
Pesce rosso
Registrato: Dec 2008
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47

Messaggi: 927
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
Io questa cosa della tabella, non l'ho mai capita fino in fondo.
Se facciamo un ipotesi di avere un kh di 7 e un Ca di 500 o un valore di 1400 di Mg, qual'è il rischio che si corre?
Ca / KH / Mg
410,82/7,00/1232,46
415,83/7,07/1247,49
420,84/8,04/1262,52
425,85/9,01/1277,55
430,86/9,08/1292,58
435,87/10,05/1307,61
440,88/11,02/1322,64
445,89/11,09/1337,67
450,90/12,06/1352,70
455,91/13,03/1367,73
460,92/14,00/1382,76
465,93/14,07/1397,79
470,94/15,04/1412,82
475,95/16,01/1427,85
480,96/16,08/1442,88
485,97/17,05/1457,91
490,98/18,02/1472,94
495,99/18,09/1487,97
501,00/19,06/1503,00
|
Bella domanda!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da vania70
|
Grazie per la pazienza !!!
|
Ci mancherebbe
E un piacere discutere di una cosa che mi appassiona ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da tene
|
Se fossero rabbocchi con acqua di rubinetto, potrebbero esser finiti metalli pesanti in vasca,e le chiazze bianche ci starebbero, ma sono ipotesi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
|
Ipotizziamo che siano finiti in vasca per un motivo X a noi sconosciuto(poichè nel periodo della mia vacanza ho lasciato la gestione della vasca a mio cognato che proprio non ne capisce na mazza ""poverino a fatto quello che ha potuto"")
Come è possibile disintossicare la vasca?
Esistono delle resine apposta?
__________________
Ultima modifica di cesarino.cv77; 23-11-2013 alle ore 21:47.
Motivo: Unione post automatica
|