Discussione: Lido 120 Asiatico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2013, 19:01   #3
gi82
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, in effetti la luce è un problema, soprattutto per la bacopa (che ha perso le foglie basse durante l'adattamento ma adesso è ripartita). Sulla limnofila: da un lato ha internodi lunghi, dall'altro ha una crescita spaventosa, stolona a ritmi quasi preoccupanti infatti l'allestimento in basso prevede anche "misure" per evitare che invada tutto. insomma, malissimo non sta. Anche il pogostemon, nonostante i timori, sì è indebolito all'inizio ma le piante rimaste stanno crescendo (ce n'è anche una nuova appena nata). Le altre (cryptocoryne, microsorum, muschio)mi sembrano in forma...
In realtà avevo scelto la flora anche in considerazione del fatto che avrei avuto poca luce e che non avrei messo C02 per il momento. Tra l'altro vorrei avere piante galleggianti o rami di limnofila su quasi tutta la superficie dell'acqua per il trichogaster, e mi vengono dubbi su quanto senso abbia - se faccio così - aumentare anche l'illuminazione che rimarrebbe comunque schermata.

Ultima modifica di gi82; 23-11-2013 alle ore 19:36.
gi82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10126 seconds with 13 queries