Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2013, 18:22   #216
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da Massi70 Visualizza il messaggio
Giuseppe come va?
L'esperimento procede o meglio è il tuo metodo di gestione finale ?
Ci sono altri che lo seguono ?
.... io da dopo l'estate sto combattendo contro non so cosa (e quindi sto perdendo) visto che si sono istaurate delle brutte algacce (credo portate dal cattivo funzionamento dei LED) che hanno portato alla morte i pesci alghivori (più le mangiavano più dimagrivano ... ed ora che sono defunti le alghe sono rigogliose). Devo quindi trovare una soluzione nuova e mi è rivenuto in mente questo post
Ciao Massi. Oramai, non è più un esperimento dato che anche nella nuova vasca ho installato un reattore di O2.
Il sistema mi permette di non utilizzare quasi lo skimmer se non quando lo ritengo eventualmente utile.
Bisogna considerare che necessita trovare il giusto dosaggio in base a nimali e biosistema che si conduce. Se la vasca è già povera di inorganico e organico, sarà necessario ben poco dosaggio mentre dove dosiamo alimento in misura maggiore o dove abbiamo vasche "grasse", potremo tenere sotto controllo l' OD presente in vasca.

Quello che ho notato è che i problemi possono nascere con valori di redox che scendono sotto 350.

Sto sviluppando ancora la cosa.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08989 seconds with 13 queries