|
|
Quote:
|
|
ciao, mi serve un aiuto o anche stavolta mollo tutto
|
mi domando perche' aspettate sempre che la situazione si aggravi prima di decidervi ad aprire una discussione!!!

Hai l'impianto co2,ma sei indeciso se collegarlo o meno;allora perche' l'hai comprato?

avvialo per il bene dei pesci e delle piante,ma fai attenzione ed inizia con un erogazione debole,in modo da evitare sbalzi di ph che potrebbero disturbare i pesci
NO3 e PO4 nulli,non vanno bene,oltre a causare lo sviluppo dei cianobatteri,impediscono lo sviluppo delle piante
Dalle foto intravedo filamentose e purtroppo cianobatteri(dovresti confermarmelo,hanno un odore pungente,son facili da rimuovere,ma si riformano in un batter d'occhio)
Non ti curare delle filamentose,aspira i cianobatteri,attiva l'impianto di co2 e cerca di migliorare la circolazione dell'acqua
dovresti poi integrare nitrati e fosfati seguendo quanto riportato nella scheda fertilizzazione che ho in firma,il giusto rapporto e 10/1 da raggiungere in modo graduale
riduci la fertilizzazione e portala ad 1/4(fammi sapere cosa usi)
Ciao