Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2013, 20:22   #2
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
E in piu le persone in torto marcio, si incazzano e dicono che quelli che gli danno contro non sanno niente. ;) anche se si portano anni di esperienza alle spalle. E si convincono che loro sono i migliori e che non c'e nessuno che li possa tenere meglio. Pfff dovrebbero metterlo loro in una vaschetta da 20 litri, voglio vedere come si sentono poi.
mi intrometto.
a parte che a mio avviso la ragione principale sarà banale ma è una: la forma mentis da ignoranti che pullula il mondo, non l'ignoranza in sé, ma il modo con cui ci si approccia alla cultura (sia essa l'acquariofilia, sia essa la tecnologia, sia essa qualsiasi cosa, un libricino, o qualsiasi altro ambito)
Una persona che si documenta, che vuole imparare, che HA VOGLIA ha una forma mentis adeguatamente corretta. Poi può essere anche ignorante in materia, ma l'importante è essere culturalmente "pronti" ad accogliere le informazioni.

Riguardo ciò che dice enrico che ho quotato, credo di essere uno dei pochi del forum che con onestà confessa errori e accetta richiami o consigli... Ecco non ho avuto un negoziante che voleva appiopparmi scalari nel mio 80x40x50, 100L netti... Tutt'altro, però nemmeno rasenta la perfezione, anzi!

Quando si legge: togli quel pesce da quella vasca, 20L semmai qualche caridina (mamma mia tornassi indietro solo caridinai a vita!!!!), sparisce l'utente o finge e mente sulla vasca e roba del genere.

Ecco, credo sia dovuto all'approccio...
Senza un approccio giusto, l'ignorante rimane ignorante....
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10298 seconds with 13 queries