il sensore dell'osmoregolatore va messo in sump...quando l'acqua evapora, in vasca il livello rimane costante compensato dalla pompa di risalita...è in sump che cala!!
il doppio sensore è utile perchè o li metti tutti e due in sump e hai un doppio controllo e con esso doppia sicurezza, o, altrimenti, ne metti uno a testa in giù nel vano rabbocco che fa fermare la pompa se finisce l'acqua e tu non ti sei ricordato di riempirla...così non rischi di bruciare la pompa.
in una settimana d'estate, necessiti di circa 10 - 15 litri...poi varia molto se tu usi ventole o meno...con le ventole l'evaporazione raggiunge livelli impensabili.
senza l'uso di ventole, hai più evaporazione in inverno che in estate data la differenza di umidità e temperatura vasca/ambiente
__________________
|