sennò.. io ho il Rio125 e ho messo un tubo all'uscita del filtro (non è spry bar, ma non cambia nulla), comunque puoi anche non usare raccordi: basta che il tubo della spry bar possa incastrarsi perfettamente nel buco e lasci il tubo "in sospensione", in pratica non è attaccato al vetro posteriore, ed è leggermente sotto il livello dell'acqua (basta piantumare ad hoc per nascondere il tubo) se tenuto perfettamente in orizzontale, io lo tengo fermo con una ventosa e supporto in plastica del riscaldatore nella parte terminale del tubo ed è leggermente in obliquo in modo che la parte finale a pelo d'acqua
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)