In principio anche gli oligoelementi non dovrebbero esser estratti dallo skimmer, in realtà poi la parte proteica si lega a tutto e viene schiumata... È l'unica ipotesi che mi viene in mente dalla lettura di quei due articoli e dalla mia esperienza...io fino a quando non decisi qualche anno fa di regolare il reattore di calcio a palla, pur non avendo inorganico avevo qualche problema con i coralli. Ora con il reattore che fa oltre i 6lt/h mi posso permettere pure di tenere molto alzato il livello nello skimmer senza problemi. È la quantità di schiumato è diminuita nel tempo.
Questa è una mia considerazione ma si potrebbero fare altre ipotesi ... Per me resta sempre l'analisi dello schiumato a poter dare una indicazione quantitativa
|