Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2013, 22:09   #3
Flavia36
Guppy
 
L'avatar di Flavia36
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Flavia36 Visualizza il messaggio
Si anche io vorrei mettere più piante, ho visto ora le foto dell'Cryptocoryne, non è che mi faccia impazzire.. preferirei l'Echinodorus! Eventualmente dimmi altre piante che potrei inserire, anche di color rosso.. sono molto belle, ma non conosco le loro caratteristiche, quindi dimmi tu!
io non comprerei piante "rosse" per ora, le hai già messe al centro. direi che qualche altro Echinodorus come il tuo puoi metterlo, nel frattempo la Vallisneria comincerà a stolonare e a diffondersi nella parte destra. la Limnophila potrai potarla e ripiantarla, ampliando così il cespuglio a sinistra. il fondo fertile ce l'hai quindi va sfruttato, in attesa di capire se il pratino va o non va, puoi inserire qualche Echinodorus in questi punti:

evitando di posizionare le rosette troppo vicine le une alle altre


poi se c'è da "tappare" qualche buco visivo, si ricorre alle epifite, molto utili dal punto di vista estetico, meno utili dal punto di vista della lotta alle alghe perchè troppo lente nella crescita, ma comunque sempre piante sono. meglio metterle che non metterle

basta comprare una grossa Microsorum pteropus e appoggiarla sul fondo contro il vetro posteriore (senza interrarla!) oppure comprare una bella Microsorum "trident" per creare immediatamente un cespuglio o per riempire uno spazio
ho aggiunto qui alcune Microsorum sulla radice a destra

se hai notato, ho spostato la tua Echinodorus più indietro e al centro tra le due radici, inoltre l'hai interrata troppo, devi interrarle un po' meno
Mi piace molto di base la tua idea, perchè comprire almeno uno dei 3 legni sarebbe un'idea geniale.
A destra dell'acquario non ci sta Vallisneria (visto dalle foto da internet) ma è un'altro tipo di pianta (non chiedermi il nome perchè non saprei proprio dirti) ma a descriverla ha il gambo fino e lungo con la foglia allungata, dovrebbe vedersi dalle svariate foto che ho messo
Può darsi che nel week compro le altre Echinodorus e le posizionerò dove mi dici tu!
La Microsorum mi sembra la soluzione giusta da metterla sul quel tronco, mi sembra una bella pianta mentre per la Microsorum guardando con un pò più di attenzione credo che manchi proprio del verde sopratutto dietro alla pianta rossa. Che ne pensi può andare o si può sbilanciare con la pianta sulla desta essendo anche lei una pianta alta? Per quanto riguarda l'Echindorus ho già provveduto a tirarla fuori.. Ora però in mezzo ai due tronchi ho uno dei tanti ciuffetti di prato, che faccio sposto tutto un pò più avanti per dare spazio all'altra pianta?

Ho una piccola domanda, nell'acquario per la diffusione della CO2 ho il "flipper", prima avevo l'altro tipo di diffusore della Askoll ma il cane appena appoggiato a terra per pulire l'acquario me l'ha rubato e rovinato tutto, quindi sono stata costretta a buttarlo. Il flipper va bene lo stesso o mi consigli il diffusore classico? Grazie
Flavia36 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11986 seconds with 13 queries