Discussione: Biotopo Rio Nanay
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2013, 20:24   #53
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea1978 Visualizza il messaggio
Ma le foglie ci stanno sul fondo? Io tengo sempre un paio di foglie di catappa sul retro nascoste dalle piante, ma le infilo nella ghiaia altrimenti salgono i superficie..

Posted With Tapatalk
quando prendon acqua stanno giù da sole, io oltre la catappa uso la quercia, anzi a volte la preferisco alla catappa le foglie sono più piccole e ingombrano meno

Originariamente inviata da Andrea1978 Visualizza il messaggio
Ma le foglie ci stanno sul fondo? Io tengo sempre un paio di foglie di catappa sul retro nascoste dalle piante, ma le infilo nella ghiaia altrimenti salgono i superficie..

Bleher?

Posted With Tapatalk
Heiko Bleher
http://www.aquapress-bleher.com/

se non vado errato, dovrebbe essere stato proprio lui a identificare i Rio Nanay come specie a se stante.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08529 seconds with 13 queries