Discussione: Berlinese ---> DBS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2013, 14:51   #7
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il berlinese senza skimmer a lungo andare non regge e dopo un po' inizia a dare problemi (non hai per caso altri sistemi di filtraggio?)

Il problema dei ciano probabilmente deriva da una bassa ossigenazione dovuta all'assenza di skimmer e sump più che da un eccesso di nutrienti, visto anche che i valori che misuri non sono male.

Il discorso dsb per certi versi potrebbe anche funzionare senza skimmer (la mia vasca dsb è senza) perché è un grado di digerire molto meglio gli inquinanti ma resterebbe comunque il problema ossigenazione carente.
A proposito, che pompe di movimento hai?

Nell'immediato potresti mettere uno skimmer interno (hydor slimskim 250 o tunze 9004, sono abbastanza piccoli e non molto costosi) oppure un esterno appeso (deltec apf 300 o 600 più cari dei primi ma più performanti) ed andare avanti così come ora; dovresti risolvere con i ciano in poco tempo ed avere una vasca comunque più autonoma.

Se invece vuoi rimanere senza schiumatoio si può anche fare ,secondo me, ma bisogna ripensare un po' tutto il sistema.

Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12234 seconds with 13 queries