Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2013, 04:12   #343
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Le caridine no di sicuro :)
------------------------------------------------------------------------

Quelle gialle sono le uova :)
mamma mia...fanno un pò impressione viste così...
beh, allora saranno quasi sicuro uova di lumaca quelle che ho in vasca..pazienza
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
come ha scritto Enrico le caridine non sono,e nemmeno i pesci.dalle foto sembrano uova di lumaca,che di solito hanno una sostanza collosa intorno al contrario di quelle di pesci come neon,rasbore e simili.niente di preoccupante,in molte delle piante in vaso che compri ci sono le lumache.non fanno male all acquario,si nutrono di avanzi di mangime e organismi che vivono sugli arredi dell acquario.in caso di invasioni ci sono dei pesci,come i badis,i botia che se ne nutrono,ma se restano limitate non sono un problema.in caso di invasione c è anche un trucco per catturarle,si infilza un pezzettino di prosciutto o di pancetta su un filo di ferro,lo si mette a penzolare in una bottiglietta che viene poggiata sul fondo della vasca alla sera(le lumache di solito pascolano col buio per evitare i predatori).dopo alcune ore basta toccare la bottiglietta e le lumache precipitano sul fondo.si leva la bottiglia,si sciacqua e il giorno dopo si ricomincia.evita come la peste i prodotti antilumaca,sono nocivi per il filtro e per la flora batterica.le lumache se presenti non fanno del male,eliminano i rimasugli di mangime che si infilano nel fondo o sui muschi limitando l inquinamento della vasca.nei miei acquari non mancano mai,solo in quello che sto avviando non ce ne sono perchè è un ambiente praticamente sterile,ma prima o poi arriveranno anche lì
ok quelle che ci sono le lascio...fanno il loro lavoro adeguatamente e le trovo anche carine da vedere...
il vetro anteriore sta diventando verde, come sempre devo passare la spugnetta per pulirlo per bene...se solo le lumache passassero da quella parte tutte insieme fino a pulire il vetro per bene..
comunque domani mattina vado a prendere l acqua d osmosi..e di giorno in giorno ne aggiungerò 5 litri..vediamo se arrivo al mio obbiettivo

Ultima modifica di robyganon; 21-11-2013 alle ore 04:16. Motivo: Unione post automatica
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09935 seconds with 13 queries