Discussione: Juwel Lido 120
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2013, 22:17   #23
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Ok quindi la scelta del lido è per una questione di spazio.

Resta il fatto che lo spazio per la popolazione che hai scelto non è molto, anche se il litraggio direbbe il contrario.

Io ci avrei visto meglio una coppia di ciclidi nani con 5/6 otocinclus e magari affiancati da un gruppetto di Boraras o delle Hyphessobrycon amandae per fare un esempio.

Poi la vasca è tua e sei libero di fare come credi.

Sono curioso di vedere l'evoluzione dell'Aponogeton madagascariensis, è una pianta che mi ha sempre affascinato, ma che non ho mai coltivato.
Avevo voglia di osservare fauna asiatica e devo dire che è affascinante. Ho sempre tenuto specie sudamericane ed ho voluto provare, magari tra qualche tempo cambierò.
Per quanto riguarda l'aponogeton, la trovo una pianta molto difficile. Ne ho tre bulbi, dei quali solo uno sta bene (quello all'ombra), mentre gli altri stentano a crescere. Dopo un pò le foglioline muoiono, si staccano e ne germogliano di nuove, tutte molto piccole.

Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
acquistando pesci con l'idea di riportarli, metti a serio rischio la loro vita... spesso comprometti loro la crescita...

peccato, perchè la vasca è veramente bella, si vede la passione e la volontà di fare qualcosa di bello e di adatto ai pesci
Avendo una sola vasca, devo fare una scelta. Quando riporto un pesce al mio negoziante, se proprio devo, gli riconsegno un animale più grande e in forma di quando l'ho comprato.
Mi piace cambiare, ma soprattutto quando mi accorgo che l'animale non sta bene, preferisco restituirlo che vederlo star male. Infatti tra poco dovrò togliere la femmina di trichopodus, la quale viene ripetutamente scacciata dal maschio... Non so se siano atteggiamenti riproduttivi o meno, qualche volta l'ho visto preparare il nido di bolle, ma senza successo a causa del filtro.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10374 seconds with 13 queries