Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2013, 20:31   #43
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
secondo me c'è anche un problema più oggettivo.....in questo momento nel nostro hobby non ci sono grandi novità e inoltre quasi tutte le vasche hanno gli stessi sistemi di conduzione. A un certo punto gli argomenti da trattare un pò si esauriscono. Detto tutto sugli schiumatoi, poi sui led, DSB ecc. ci vorrebbe qualcuno che sperimenti qualcosa di diverso (magari di buono).
In realtà io penso che se tanto è stato fatto è anche vero che tantissimo resta da fare. Le nostre vasche spesso sono appese a fili sottili, nel senso che per una stupidaggine (l' altro giuorno non mi sono accorto che era finita la co2 e mi sono trovato il kh a 4 e non oso pensare a quanto era il ph che non ho misurato per mancanza di reagente) si rischia di perdere la vasca, o non sappiamo bene perchè un' acropora improvvisamente sbianca o perchè i nitrati salgono, ecc........e anche sui rimedi spesso siamo un pò precari.
mi sento di quotare questo intervento,sono iscritto da un tot con piu o meno frequentazioni negli anni, ma sto problema di essere new entry me lo ricordo e dei topic con poco appeal da novizio,
aho non cè niente da fare,magari mandi un mp con 5 domande a qualcuno e di solito risponde ,poi magari conosci qualcuno che abita vicino a casa e ti aggreghi,io nel mio piccolo aiutai un ragazzo che voleva comprare qualcosa da me e lo rimandai a casa con la lista della spesa x l impianto d'osmosi. a distanza di 1 anno si era fatto una attrezzatura di prim'ordine ..si inizia cosi...
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08594 seconds with 13 queries