Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2013, 12:15   #7
Dirk_Pitt_84
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la dettagliatissima risposta!

avrei qualche domanda...porta pazienza.... :)

1)come mai mi trovo nitriti, nitrati e fosfati a 0? significa che il filtro + le piante riescono a smaltire tutte queste sostanze, quindi funzionano "troppo" bene?
con 150 litri scarsi d'acqua netti, 17 cadinali, 2 ramirezi e 7 corydoras mi aspetterei logicamente dei valori d'inquinamento più tendenti all'alto che al basso... non è un po' paradossale come situazione?

2) non basterebbe aumentare l'intervallo fra i cambi d'acqua magari per far si che i nitrati salgano?

3) avendo da poco(10 giorni) tolto la spugna antinitrati mi aspetterei che questi aumentassero almeno un minimo da soli senza bisogno di addittivare l'acqua aggiungendone, corretto?

4) se il punto 3 non si verificasse e quindi sarei costretto ad aggiungere nitrati e fosfati, dovrei ad ogni cambio d'acqua reintegrarli in proporzione giusto? sarebbe un' aggiunta alla normale manuenzione in pratica...?

4)mi sapresti indicare un buon prodotto per integrare i nitrati reperibile anche online magari?
per il clismalax non è un problema...

Ultima modifica di Dirk_Pitt_84; 20-11-2013 alle ore 12:37.
Dirk_Pitt_84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10026 seconds with 13 queries