Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2013, 03:01   #6
niko21387
Guppy
 
L'avatar di niko21387
 
Registrato: Dec 2009
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Parti dal presupposto che un refugium attaccato alla principale.....non lo devi vedere come "ALIMENTATORE" per la vasca.......dovrebbe essere enorme....quindi vedi il refugium come una vasca per aiutarti alla diminuzione degli inquinanti oppure una vaschina per mantenere cose particolari.

se dovessi decidere di fare un DSB ....dimenticati gamberi che si mangerebbero tutto ciò che cresce nel DSB.

per finire...le macchie sulla sabbia sono diatomee e sono solo l'inizio della maturazione....quindi non ti preoccupare di qualsiasi cosa succederà nei prossimi mesi.
infatti lidea di poterci tenere cose particolari la preferirei..che ne dici quindi se dovessi allestirla con un piccolo atollo centrale e solo una spolverata di sabbia giusto uno o due cm per coprire il vetro...si potrebbe fare?
e si potrebbe inserire alghe superiore per aiutarmi con gli inquinanti insieme ai coralli??

e visto che già un pensierino sui kauderni me lo sono fatto,qualcosina ho letto e in più ho te come esperto "davanti", potrei utilizzare magari questa vaschetta così allestita come "asilo nido" per i piccini...?
niko21387 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10633 seconds with 13 queries