Discussione: Idea "Nano Med"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2013, 23:00   #13
raffo67
Guppy
 
L'avatar di raffo67
 
Registrato: Apr 2009
Città: potenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fab82, grazie dell'apprezzamento, se vedi il mio profilo troverai informazioni sulla vasca (compresi gli animali ospitati) e un piccolo album del primo trimestre.
Nella foto che hai visto non ci sono pesci perché per un'epidemia da Cryptocarion ho dovuto isolarli e trattarli in una vasca di cura per 40 giorni, alcuni sono morti, altri (donzelle pavonine e un grosso ghiozzo) li ho liberati, 5 sono tornati in vasca da pochi giorni e altri due lo faranno tra 10 giorni.
Per il verde ho qualche timore, l'unica specie che resiste in acquario è la caluerpa ma è infestante .... rimpiango i discosomi del mio nanoreef.
Gli spirografi sono animali fragili (anche nella raccolta) dopo qualche tentativo ho rinunciato, l'anno prossimo ci riproverò.
Il tuo vascone per i miei gusti era un po' troppo pieno, certo con quel lettone di sabbia e il quintale di rocce dovevi avere un filtraggio eccezionale, tra l'altro le rocce sembrano particolarmente porose, erano mediterranee o tropicali adattate?
L'Echinaster Sepositus te la invidio, quest'estate non ne ho vista una, comunque nel mio MED quasi nano sarebbe stata sacrificata, mi accontento di un astropecten platyacantus più piccola e molto veloce, speriamo resista ai tre dannati granchietti spuntati dalle rocce
raffo67 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12130 seconds with 14 queries