si un po alza il getto, al limite aumenta pure un po le bolle. L'importante è che non ci sia troppo movimento superficiale, ma un minimo per il tuo scopo basterebbe
I fosfati reintegrali, ti consiglio di usare il clismalax, lo trovi in farmacia, seguendo questa guida
http://scriptors.info/clismalax
Andrebbero un po integrati anche i nitrati, l'ideale sarebbe arrivare a 5mg/l di nitrati e 0,5 di fosfati. Ovviamente non dosarli tutto in un colpo, ma comincia con 1mg/l di nitrati e 0,1mg/l di fosfati al giorno, vedi la reazione delle piante, vedi dai test quanti ne hai in vasca, ed eventualmente aumenti le dosi
Per integrare i nitrati ti consiglio o prodotti specifici acquariofili o il KNO3, da prendere in farmacia.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187
|
|
Quote:
|
|
Però ho letto che tutti la tolgono e ho pensato che male non potesse fare...anche perchè da quel che ho capito non è propriamente un bene avere i nitrati a 0...corretto?
|
Nitrati e fosfati sono nutrienti fondamentali per le piante. La loro assenza fa si che, per la legge del minimo di liebig, le piante non riescano ad assumere gli altri elementi, i quali diventano cibo solo per le alghe.
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig
Ovviamente un loro eccesso va in pasto alle alghe..è tutta questione di equilibrio! In questo momento di carenza di macronutrienti farei un bel cambio, tipo il 30%, e fertilizzerei ad 1/3 della dose, magari suddividendo quel terzo in dosi giornaliere (tranne il giorno della manutenzione, li puoi evitare)
fammi sapere come va :)