Discussione: Idea "Nano Med"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2013, 18:09   #8
Fab82
Plancton
 
L'avatar di Fab82
 
Registrato: Jul 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi limito al nanoMED semplicemente perché mi sono trasferito da poco e quindi sto ancora cercando di definire meglio gli spazi.

Sicuramente in futuro allestirò un MED delle dimensioni a me più consone (sui 400/500 lt) ma al momento devo ancora capire quanto sia il reale limite di carico della pavimentazione per evitare di "traslare" l'acquario in casa del vicino

Ho preso la decisione di allestire un nano così da poterlo utilizzare un domani come refugium o filtro ad alghe esterno per un acquario "grande".

Sinceramente, causa brutte esperienze pregresse, propendo per l'Hydor Smart Level in quanto diffido molto di pompe & taniche dentro casa (se si sfila la pompa hai 30 lt di acqua in giro per casa).

Ti dico solo che anni fa, causa scollamento (un micron) del cristallo anteriore del mio MED da 180 lt mi sono ritrovato il salotto pieno di acqua di mare...e non è bello
Fab82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08972 seconds with 13 queries