|
ciao,
li hai su una vaschetta a parte giusto?
il riscaldatore ce l'hai messo?
è dotata di filtro?
io cambiavo l'acqua praticamente due volte al giorno, prima di ogni somministrazione di cibo, essendo la vaschetta priva di filtro. In questo modo si evita un accumulo di inquinanti, però ci vuole pazienza: l'acqua deve essere alla stessa temperatura per non far subire sbalzi e fai attenzione a non smuovere troppo l'acqua: sii delicato e usa acqua nuova, pulita, anche quella del rubinetto pura e/o miscelata con osmosi, decantata e biocondizionata.
Per quanto riguarda il cibo.. non so cosa somministri ma ti consiglio di attrezzarti per i napuli di artemia.. avrai avannotti più in forze e crescono più velocemente.
Alternativamente è buono anche il micron della sera, praticamente in polvere: lo somministravo con una siringa, con cui prendevo anche un po' d'acqua per bagnare la polvere. bisogna fare attenzione a non metterne troppo, che inquina abbastanza.
Comunque.. è vero che al momento hai un po' troppe perdite, ma abbi presente è alcuni decessi sono inevitabili.
Buon allevamento ;) sono un po' esigenti ma sarà una grande soddisfazione vederli crescere.. occhio a non metterli con gli adulti troppo presto.. a me è capitato che, persa la pazienza, dopo appena un mese li ho messi già in vasca e gli adulti se li sono mangiati tutti.. erano 13.. fatica vana :(
Poi se fraeli applica un metodo più semplice per tirare avanti gli avannotti di corydoras lo predo di illustrarcelo, perché piacerebbe anche a me faticare meno minimizzando le perdite :)
|