Discussione: test askoll PO4
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2013, 12:30   #3
marchesim
Protozoo
 
L'avatar di marchesim
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fiesso Umbertiano (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa, causa blackout di questa estate tutti o quasi i miei post sono andati persi..... era andata persa anche la mia iscrizione.....

ora sono in ufficio, comunque si l'acquario è un 60 litri molto piantumato avviato da circa un anno e mezzo, sto eseguendo i test giornalmente in quanto da circa due settimane ho notato la comparsa di BBA e filamentose soprattutto sulle foglie di anubias e in mezzo al muschio.

Per rispiegare a grandi linee:
Acquario 60 litri
Illuminazione: 1 neon T5 in dotazione tetra 6500K 13W
1 barra led 5W 6000K (che ho aggiunto io artigianalmente)
accensione luce 9 ore
Fondo: Fertile Sera ricoperto da ghiaino inerte misto a sabbia sempre inerte
Acqua: di rubinetto
KH 10
PH 7
NO3 1mg/l
PO4 ?
FE 0,01mg/l
Fornisco CO2 per 9 ore al giorno durante la fase di illuminazione con impianto a bombola

Al momento ho molte piante di diverso tipo ma tutte di semplice o quasi coltivazione, Anubias Nana, Muschi, Egeria Densa, Alternanthera reineckii e la più complicata è sicuramente la Echinodorus Ozelot Green che però non mi da nessun tipo di problemi da quando ho inserito la barra led cresce che è una meraviglia.

Uso protocollo di fertilizzazione avanzato della Sachem a dosi dimezzate a cui ho poi regolato la somministrazione di ferro secondo le necessita delle piante eseguendo test giornalieri, e del Nitrogen e Phosforus che ho aumentato a due somministrazioni settimanali da 1ml ciascuna (quindi a circa dose piena) che mi ha mantenuto i valori abbastanza proporzionati di NO3 e PO4 fino a due settimane fa.

Come pesci ho al momento solo una coppia di Platy.

Eseguo i test una volta a settimana e mi sono sempre rimasti costanti. Ma da due settimane ho notato gli NO3 a 0 e credo che la causa delle BBA sia proprio questo, in genere erano attorno ai 5mg/l. L'ultima misurazione dei PO4 risale a 3 settimane fa con test sera con valore di 1mg/l (test sera che poi accidentalmente ho rovesciato).
Ora con il test nuovo Askoll e quello che mi dici tu temo che sia a zero anche il PO4.

Ora non mi rimane che capire come mai improvvisamente i due valori siano scesi a zero......
marchesim non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09438 seconds with 13 queries