Discussione: Idea "Nano Med"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2013, 08:38   #7
raffo67
Guppy
 
L'avatar di raffo67
 
Registrato: Apr 2009
Città: potenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fab82 Visualizza il messaggio
raffo67 prudente sicuramente, più che esperto direi appassionato

Comunque condivido il tuo pensiero. Quando ho detto al negoziante che per me un 120 litri era piccolo non puoi capire la sua reazione

Effettivamente la novità starà proprio, come dici tu, nel dover gestire salinità ed inquinanti biologici in un così piccolo spazio. Come lessi anni fa, l'acquario è come una stanza: se ci sono due persone che ci fumano dentro è una cosa, se la stanza è più grande ci sono meno problemi mentre se si fuma in 5 in 20 mq...

Ovviamente in questa situazione non posso fare affidamento né sul DSB né sul refugium a Caulerpa che mi aiutava non poco ad abbassare i nitrati.

Per l'impianto di rabbocco (che non ho mai usato) hai/avete qualche idea o progetto?

Grazie!
Fab82, per i motivi che hai elencato .... perché ti vuoi limitare al nanoMED?

Cmq, se decidi di "farti del male", io il mio nanoreef lo gestivo con impianto di rabocco autocostruito (interruttore galleggiante collegato ad una pompa di risalita da 900 l/h inserita in un bidone da 30 litri sotto la vasca), adesso sono orientato all'acquisto di Hidor Smart Level con interruttore elettronico a pelo d'acqua (lo trovi anche su aquariumline a circa 60 euro) da abbinare alla vecchia pompa da 900 l/h. Dovrebbe essere più sicuro.
raffo67 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14075 seconds with 13 queries