controlla che tipo di chelante è stato usato in questi fertilizzanti prima di metterli nella vasca.il tipo di chelante è scritto di solito sulla composizione del fertlizzante,es Fe+edta,Fe+hedta,Fe+dtpa significa che il ferro è chelato con questo elemento.il chelante impedisce al ferro di ossidarsi subito appena lo immetti in acqua diventando ossido ferrico,che precipita sul fondo diventando quasi inutilizzabile dalle piante.nel tuo caso ti sconsiglio di mettere il ferro chelato con edta perchè quest ultimo è stabile con ph da 2 a 7 se non ricordo male e con il ph alto che hai tu serve a poco o niente.scusa per la spiegazione un po' sbrigativa e che magari ti confonde ancora di più le idee,era per rispondere a scriptors che ha scritto "chi dice che le piante debbano vivere a ph acido?".la pianta vive comunque,acido,basico alcalino o tenero poco le importa,si adegua.le anubias ad esempio sono le uniche piante che ho tenuto in una vasca di ciclidi africani con rocciate calcaree e valori ben più estremi rispetto a quelli che hai tu e crescevano egregiamente(ci pensavano i ciclidi a farle fuori );è il resto della chimica del plantacquario che per funzionare al meglio vorrebbe determinate condizioni.
|