|
le suddette piante ormai le hai messe, quindi stai a vedere se crescono, la luce non è moltissima ma per alcune delle piante presenti in vasca è sufficiente. sicuramente per la Limnophila è sufficiente.
se alcune non dovessero farcela, le tirerai fuori, pazienza.
concordo sull'uso di una quantità moderata di CO2 ma continuativa, senza sbalzi, l'elettrovalvola da sola per me non ha molto senso, ha più senso acquistare un'elettrovalvola se la si fa funzionare con un pH-controller. avresti potuto risparmiare i soldi dell'elettrovalvola e spenderli per acquistare qualche piantina in più, non troppo esigente, perchè alla fine la tua vasca è poco piantumata, puoi inserire molte più piante, a cominciare dalla Limnophila di cui c'è solo qualche stelo qua e là, è una pianta facile che cresce molto rapidamente e che aiuta a tenere lontane le alghe. è una pianta a stelo che richiede frequenti interventi di potatura ma è abbastanza facile e ti "riempie" bene la parte posteriore
ci sono molte altre piante che puoi inserire, come alcune specie di Echinodorus (piante a rosetta)se hai il fondo fertile sotto, cresceranno sicuramente bene
un consiglio estetico: gli steli di Limnophila (o di altre piante a stelo) non vanno sparpagliati qua e là, ma vanno raggruppati vicini per creare cespugli più fitti
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 19-11-2013 alle ore 16:08.
|