Discussione: Acquario da "fiume"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-11-2013, 12:15   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando penso ad un fiume asiatico, sinceramente non penso certo ad Orifiamma e Corydoras. questi ultimi in particolare sono sudamericani

esistono gli ambienti fluviali di montagna, con acqua fredda o temperata, a corso veloce e praticamente senza piante ( o pochissime specie vegetali)

esistono gli ambienti fluviali di fondovalle a corso più lento, con acque più torbide e con maggiore vegetazione, e con pesci diversi

un fiume è un ecosistema molto vasto e complesso che comprende innumerevoli biotopi dalla sorgente alla foce

se il litraggio lo permette, forse la cosa più semplice che puoi fare è una vasca con Cryptocoryne sp e Barbus tetrazona, ma cominciamo a capire quanto è grande questo acquario, per vedere che cosa possiamo farci
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14705 seconds with 13 queries