Gentilissimo/a titolare di oltre blu, qui nessuno, men che meno io, vuole fare il fenomeno; stavo semplicemente spiegando all'altro utente, che per sua ammissione non è esperto di tassonomia, cosa sono i generi, le specie, ecc., prendendo come esempio il caso del
Parathelphusa. Se ha letto attentamente quello che ho scritto, non ho mai messo in dubbio la Sua buona fede né Le ho dato dell'incompetente. Avendo un minimo di esperienza coi granchi, mi concederà che, se un utente mi viene a dire che "mi hanno proposto un parathelphusa dicendo che si alleva come i geosesarma" possa permettermi di dire che "chi dice una cosa del genere non sa molto bene di quali animali stiamo parlando". Perché effettivamente sono proprio due tipi di animale diversi e quindi sapere la specie è fondamentale per allestire correttamente un acquario o un terrario. Capisco comunque che l'abuso di nomi di fantasia da parte degli esportatori asiatici possa generare confusione, spesso lo fanno anche per rendere più accattivante l'animale che vogliono vendere.
Tornando in topic....
Il terrario sta venendo molto bene, ma mi pare un po' carente di nascondigli, io metterei ancora cortecce, rami, mezze noci di cocco, ecc., per creare rifugi. Ai granchi piace nascondersi.
------------------------------------------------------------------------
A questo punto, se ce l'ha in negozio, vogliamo la foto di questo misterioso carnival

!