Discussione: Vivo per Innesi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2013, 09:54   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Ci sono diversi cibi vivi che potresti allevare in quelle condizioni. Quelli più piccoli sono le daphnie, le anguillole dell'aceto, i microworms, le artemie...
Alla fine allevare il cibo vivo non è difficile neanche se è la prima esperienza: una volta creato il substrato (nel caso dei vermetti) o il contenitore (nel caso di quelli acquatici) si mette lo starter e si sviluppa la coltura

Quando sceglierai il tipo di cibo vivo, visto che lo metti in un posto al chiuso, informati prima sugli eventuali odori che può emanare la coltura, per evitare in caso quelle che puzzano un po' di più.
Le daphnie, le artemie, le anguillole e alcuni vermetti (es. Enchitrei) non puzzano, alcune colture di microworms invece non hanno un odore buonissimo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08944 seconds with 13 queries